Nato a L’Aquila nel 1974, si è laureato in Storia dei movimenti e dei partiti politici presso l’Università degli studi della sua città con una tesi dal titolo Movimento studentesco, Unione goliardica italiana e Pci 1964-1968, da cui ha tratto il saggio Il Pci e l’associazionismo studentesco (1964-1968), in G. Quagliariello (a cura di), La politica dei giovani in Italia (1945-1968), Roma, Luiss University Press, 2005.
E’ tra i coautori del volume a cura di G. Orsina e G. Quagliariello, La crisi del sistema politico italiano e il Sessantotto, Catanzaro, Rubbettino, 2005.
E’ autore del saggio L’Aquila, scene da un terremoto. Disastri e grandi eventi all’ombra delle cricche, in Ranieri Polese (a cura di), Malaitalia. Dalla mafia alla cricca e oltre, Parma, Guanda editore, 2010.
E’ docente precario di Lettere nella scuola secondaria.
Iscritto all’albo dei giornalisti pubblicisti dal febbraio 2005.
E’ stato segretario comunale de L’Aquila di Rifondazione comunista dal luglio 2006 al settembre 2007.
E’ stato segretario provinciale de L’Aquila di Rifondazione comunista dal settembre 2007 al dicembre 2011.
E’ assessore del Comune de L’Aquila con deleghe all’assistenza alla popolazione, alla ricostruzione partecipata e alle politiche del lavoro dal 22 aprile 2011.
E’ assessore del Comune de L’Aquila con deleghe all’assistenza alla popolazione, alla ricostruzione partecipata e alle politiche del lavoro dal 22 aprile 2011.
Nessun commento:
Posta un commento